CARI AMICI
SE A NATALE IN OGNI AMICO O PERSONA CHE INCONTRO, TROVASSI IL VOSTRO SORRISO ....ALLORA CHIEDEREI SOLTANTO CHE FOSSE PER SEMPRE ...NATALE.
Auguri a tutti.
venerdì 23 dicembre 2011
giovedì 24 novembre 2011
Ecomaratona delle LANGHE

TURIN MARATHON 2011
Tanti i podisti che si sono radunati domenica 13 novembre alla maratona della nostra città. La 23° edizione della Turin Marathon ha avuto un 'affluenza notevole soprattutto grazie alla manifestazione collaterale donominata Stratorino e alla Junior Marathon, la gara destinata ai bambini. Al via della 42 km circa 3000 runners che, dopo il tradizionale inno di Mameli e il via ufficiale del Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, si sono cimentati su un percorso molto bello, lungo le zone più caratteristiche della città e della prima cintura torinese. Ad aggiudicarsi la gara è stato il marocchino Abdelaziz El Idrissi con il tempo di 2h08'13. In campo femminile invece la vittoria è andata all'ucraina Yulija Ruban con il tempo di 2h27'10". La gara assegnava anche i tricolori della specialità andati a Giovanni Gualdi e Martina Celi, laureatisi Campioni Italiani 2011 di Maratona. L'Atletica Cumiana Stilcar ha presentato al nastro di partenza un gruppo di 7 atleti, autori di ottime performanche. Su tutti Alessandro ISSOGLIO con il tempo di 3h29'31" seguito dal bravo Ezio PIACENZA che con il tempo di 3h38'15" conquistava anche il 5° posto di categoria. Molto bene anche gli altri partecipanti: Paolo VALLE 3h49'57", Ezio BERTETTO 3h50'49", Roberto BELLONI 3h53'47", Riccardo MINA 4h24'02" e Massimo ROSAZZA 4h24'03".
mercoledì 16 novembre 2011
Mirella Cabodi è prima al Cross della Volpe

Domenica 13 novembre a Volpiano Cross di altissimo livello; la parte della manifestazione riservata al settore assoluto femminile e maschile era valida come prova indicativa per la composizione della Squadra Azzurra che parteciperà ai prossimi Europei di Cross a Velenje (Slovenia, 11 dicembre). Una bella gara su un bel percorso di 2 km da ripetersi più volte a seconda della categoria di appartenenza. Tra i big si sono
aggiudicati la prova in campo maschile, il carabiniere Campione Italiano dei 5000m in pista Stefano La Rosa e la più veloce in campo femminile è stata Valeria Straneo del Runners Team 99, Campionessa Italiana dei 10 km di corsa su strada. Naturalmente in questa bella manifestazione non potevano mancare le categorie Giovanili e Master. Qui ha brillato la nostra Mirella CABODI che ha condotto la gara master al femminile fin dalle prime battute, aggiudicandosi il gradino più alto del podio. Bene Isabella GATTI 1° di cat., Mariangela GROSSO e Ada BICHI 3° di cat. Bene anche i maschietti con Gaetano CAMALLERI 3° di cat. e Ettore AIELLI.

Foto: Giorgio Foroni
LA MARATONA DELLA GRANDE MELA

Foto: fonte internet
venerdì 4 novembre 2011
28° Trofeo Podistico Moncalieri Tufo

martedì 1 novembre 2011
LA MEZZA DI CIRIE'
Oltre 400 i partecipanti alla Mezza Maratona di Ciriè, che domenica 30 ottobre 2011 si sono radunati nel centro storico della cittadina per disputare la 21 km. Dopo 1 minuto di silenzio per sensibilizzare il grave lutto sportivo per la dipartita di Marco Simoncelli, la gara ha preso avvio e si è snodata lungo la pista ciclabile della cittadina. Per l'Atletica Cumiana Stilcar bella performance di Ezio PIACENZA, che con il tempo di 1h 39'57" giungeva al traguardo 3° di categoria. Bravo anche Giorgio CAUDERA che ultimava la sua gara in 1h 51'29".
MIRELLA CABODI E' LA PIU' VELOCE A SPARONE

Foto: Podoandando.net
Le gare di Avigliana
La Podistica Tranese ha organizzato ad Avigliana domenica 23 ottobre la 10° Maratonina di Avigliana e la 5° Stravigliana. Come ogni anno successo in entrambe le manifestazioni. Tanti atleti si sono radunati presso i campi sportivi del paese e preso parte ad una delle manifestazioni. Anche i runners dalla canotta "gialla" non hanno disdegnato la partecipazione. Buoni risultati per tutti. Nella maratonina al via: Cristina GONTERO 8° di categoria, Ezio PIACENZA 2° di categoria, Roberto BELLONI, Giorgio CAUDERA, Andrea COCCA e Eric BERTALOT. Nella Stravigliana 1° di categoria Alma RRIKA, 2° di categoria Dario DAGHERO e bene Mirko MAZZAROL e Carlo MOSSIO.
giovedì 27 ottobre 2011
la 100 km delle Alpi
Si è conclusa al meglio la terza edizione della 100 km delle Alpi, ultramaratona da Torino a Saint-Vincent organizzata da "Il Giro d'Italia Run", che ha assegnato i titoli regionali per il Piemonte e la Valle D'Aosta nei 100 km. La gara è partita da Via San Benigno a Torino sabato 15 ottobre 2011 alle ore 10 con 158 iscritti, di cui 121 hanno tagliato il traguardo situato nel centro del Comune di Saint-Vincent in Valle D'Aosta. Il primo classificato è stato Nerino Paoletti (Maratolandia), che ha completato la gara in 7h 50'03", mentre la più veloce tra le donne è stata Roberta Orsenigo (Libertas Cenuschese), settima assoluta in 8h 42'19". Bella impresa anche per il nostro intrepido atleta Giorgio CAUDERA, che ha concluso la prova al 7° posto di categoria con il tempo di 12h32'46".
mercoledì 26 ottobre 2011
TRAIL DEL LAGO D'ORTA

martedì 25 ottobre 2011
LA MARATONA DI AMSTERDAM



Foto: fonte Internet - Ivan Collino
Trofe GRAN BOSCO di Salbertrand
Una giornata limpida, ma decisamente fresca ha accolto gli atleti che si sono ritrovati nella piazza del Comune di Salbertrand, domenica 16 ottobre 2011 per il recupero del 4° Trofeo Gran Bosco - 12° Gran Premio Comunità Piemontesi - 3° prova Gran Premio Provincia di Torino Assoluti Montagna Fidal, competizione già in programma nel mese giugno, poi rinviata per le impervie condizioni climatiche di quel giorno. In un bellissimo scenario montano lungo un percorso di circa 6.2 km tra i sentieri del Parco Naturale del Gran Bosco, la nostra bravissima Mirella CABODI ha conquistato un meritato 3° posto alle spalle di Laura Fornelli e di Cristina Dosio. Bravi anche gli altri partecipanti dell'Atletica Cumiana che si sono cimentati in questa prova: Marika MAZZAROL 9° nella classifica femminile, Mirko MAZZAROL e Francesco DE PAOLA.
venerdì 21 ottobre 2011
MARATONINA DI CREMONA
Domenica 16 ottobre a Cremona si è svolta la 10ma Maratonina Città di Cremona, gara in cui si assegnava il Titolo Italiano di specialità, oltre ad essere valida come Campionato Italiano di Maratonina dei Commercialisti. Ed allora non poteva mancare il nostro commercialista preferito, il bravo atleta del Cumiana Alfono RIGGI. Miglior prestazione stagionale per lui con il tempo di 1h36'20", che probabilmente gli varrà, forse, stiamo ancora attendendo le classifiche definitive, la 1° posizione tra i professionisti iscritti all'Ordine di Torino. A parte il nostro successo personale, la gara ha visto gli oltre 3000 partecipanti sfidarsi lungo il veloce percorso che da dieci anni è sempre il medesimo. Risultati eccellenti soprattutto in campo femminile con il nuovo record italiano della specialità, 1h 08'27" conquistato da Nadia Ejjafini del Runners Team 99 di Volpiano, mentre il titolo italiano al maschile lo conquistava Francesco Bona C.S. Aeronautica Militare con il tempo di 1h 03'52".
TROFEO DEL SEDANO ROSSO
Successo alla 4° edizione del Tr. del Sedano Rosso a Orbassano (To) domenica 16 ottobre, con oltre 700 atleti al via in una giornata particolarmente freddolina. La manifestazione sportiva ormai da quattro anni, viene organizzata in concomitanza alla famosa rassegna del sedano rosso, che fa da capolino su tutto l'evento. Il prodotto delle campagne circostanti torna protagonista all'insegna della valorizzazione delle eccellenze
enogastronomiche e produttive locali e la corsa podistica è uno degli eventi collaterali. La manifestazione podistica organizzata dalla Società TO021 si è svolta su un circuito di 5 km da ripetersi due volte. Numerosissimo anche il pubblico, che ha applaudito il portacolori dell'Atletica Giò 22 Rivera Paolo Gallo 1° al traguardo e assistito alla splendida prestazione al femminile di Catherine Bertone Atletica Sandro Calvesi di Aosta, 20° assoluta e 1° donna al traguardo.
Buone prestazioni anche per i "gialli" del Cumiana. Giuseppe CANU 9° di categoria, Isabella GATTI 3°, Cristina GONTERO 7°, Ada BICHI 9°, Mariangela GROSSO, Lorella FRASSON, Alessandro ISSOGLIO, Raffaele DEMONTE, Andrea COCCA e Ottavio GALETTO.
Foto: Carla Gontero

Buone prestazioni anche per i "gialli" del Cumiana. Giuseppe CANU 9° di categoria, Isabella GATTI 3°, Cristina GONTERO 7°, Ada BICHI 9°, Mariangela GROSSO, Lorella FRASSON, Alessandro ISSOGLIO, Raffaele DEMONTE, Andrea COCCA e Ottavio GALETTO.
Foto: Carla Gontero
martedì 11 ottobre 2011
Giro Podistico di Testona
Domenica 9 ottobre 2011 una giornata speciale anche a Testona (To) nella 29° edizione del Giro Podistico di Testona. Una bella gara su strada di 9.4 km. con oltre 500 partecipanti. Due sole rappresentanti dell'Atletica Cumiana Stilcar, Mirella CABODI e Alma RRIKA. Ma la qualità ha eccelso... Mirella dopo una gara in continua rimonta concludeva al 2° posto assoluto nel femminile e prima di categoria, a pochi secondi dalla prima donna. Alma 10° assoluta conquistava il 2° posto di categoria.
Successone alla STRAPINEROLO 2011
Grande partecipazione domenica 9 ottobre a Pinerolo alla "Strapinerolo-Circuito Maschera di ferro", con 1489 iscritti tra categorie giovanili, assolute e non competitiva. Un successo strameritato per l'encomiabile macchina organizzativa, guidata dall'Atletica Pinerolo in collaborazione con il negozio di articoli sportivi "Il Podio" di Pinerolo e la Città di Pinerolo. Ai partecipanti nonostante una tassa di iscrizione speciale di soli euro 3, in regalo una particolare T-shirt tecnica predisposta per la manifestazione. Atleti entusiasti, non più abituati a questi trattamenti economici e tantomeno ad un premio di partecipazione così gratificante. Alcuni organizzatori dovrebbero prenderne atto. La gara competitiva degli adulti comprendeva un circuito di 5 km da ripetersi due volte. Primo a tagliare il traguardo il forte alteta dell'Atletica Susa Laaouina Abdelhadi, mentre al femminile la più forte è stata Daniela Scutti del Roata Chiusani. Molto bravi anche i runners dell'Atletica Cumiana che con 26 partecipanti hanno fatto incetta di premi. Isabella GATTI e Mariangela GROSSO 1° classificate nelle rispettive categorie, Paola VALLERINO 2° di categoria, Marika MAZZAROL e Nella BONIFANTI 3° di categoria, Ada BICHI 5° di categoria e la new entry Cristina GONTERO 8° di categoria. Ma non finiva qui...Dario DAGHERO e Valerio ABATE DAGA 3° classificati nelle rispettive categorie. Bravi Giuseppe CANU, Alessandro ISSOGLIO, Roberto BELLONI, Raffaele DEMONTE, Remo ANGELINO, Salvatore ROGGIO, Enrico NUZZACI, Luca DENASIO, Alfonso RIGGI, Andrea COCCA, Ezio MOLINO, Giorgio CAUDERA, Francesco DE PAOLA, Gaetano CAMALLERI, Ezio COLLINO, Valerio VECCHIE' e Ettore AIELLI. Premiata anche la società nella classifica delle società più numerose...e se permettete premio speciale all'Atletica Cumiana da me foggiato per la società più simpatica.
Campionato Regionale di Maratonina

Foto: podoandando.net
giovedì 6 ottobre 2011
26° CORSA AL MONTE MUSINE'

Foto: Fonte Internet - Una veduta spettacolare della croce sulla vetta del monte Musinè.
TRAIL DI OULX

Tornando a Oulx..tre erano i percorsi in cui i podisti si potevano cimentare: 40 km, 25 km e 11 km. Percorsi collinari e montani lungo la salita del Monte Seguret. Una prima parte lungo il Sentiero dei Franchi, storico percorso che unisce la Sacra di San Michele a Oulx, si proseguiva nel Parco Regionale del Gran Bosco di Salbertrand, salendo fino al rifugio Arlaud. Tanti i partecipanti in tutte le prove, a conferma che questo tipo di gara piace molto agli atleti, forse stanchi di partecipare ormai da anni a gare che immacabilmente si ripetono. E partecipazione anche dei runners dell'Atletica Cumiana Stilcar nella competizione dei 25 km. Su tutti Aldo TURINETTO, 13° assoluto e 3° di categoria. Bene anche Davide LONGO e Paolo CIVERA.
Foto: Fonte internet - il Monte Seguret (2926 m. slm)
venerdì 30 settembre 2011
LE GARE DEL 25 SETTEMBRE
KM VERTICALE DEL DAHU'
Molto impegnativi per chi pratica la corsa in montagna e per questa ragione molto belli, i mille metri di dislivello che collegano San Germano Chisone al Colle Vaccera, nella competizione del 25 settembre 2011 organizzata per il quarto anno consecutivo dall'Atletica Valpellice, il Team Nuovi Traguardi e il Comune, denominata "km Verticale del Dahu", dall'animale mitologico con le gambe asimmetriche. Si dice che grazie a a questa struttura particolare, l'animale avesse una corsa più agevole nel muoversi lungo i pendii delle nostre montagne. Quindi partenza in linea dalla piazza principale del paesino di San Germano Chisone (To) e arrivo per gli "Atleti Dahu'" al Monte Castelletto. Concludeva la sua fatica per primo Paolo Bert, mentre tra le donne Cristina Clerico in 49'44" stabiliva il nuovo record femminile della gara, precedendo Maria Laura Fornelli, Francesca Bellezza e la nostra Mirella CABODI, che tagliava il traguardo con un buonissimo quarto posto. Molto bravo anche Fabio BERTON che si è aggiudicava il 13° posto assoluto e a seguire gli altri nostri "intrepidi" atleti: Vincenzo LONGO, Mirko MAZZAROL, Carlo MOSSIO, Dario DAGHERO, Marika MAZZAROL, Ottavio GALETTO e Ada BICHI.
LA MARATONINA DI TORINO
Domenica 25 settembre si è disputata a Torino la XII edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Moncalieri. Oltre duemila atleti si sono dati appuntamento in Viale Virginio lungo il Parco del Valentino, nello splendido scenario del Borgo Medievale. La corsa attraversava la città in direzione sud verso Moncalieri, con arrivo al 45° Nord Entertainment Center, il grosso centro commerciale per lo shopping e il divertimento di Moncalieri. Il più veloce su tutti è stato l'etiope Atalay Yirsaw che ha chiuso la gara con il tempo di 1h03'49" e in campo femminile stessa storia, la più veloce sempre un'etiope Melat Yisak in 1h12'41". Fra le migliaia di partecipanti non potevano mancare i runners dell'Atletica Cumiana che si sono contraddistinti come sempre. Paola VALLERINO 3° di cat., Marinella BONIFANTI 3° di cat., Cristina GONTERO, Roberto BELLONI, Remo ANGELINO, Luca DENASIO, Alfonso RIGGI, Massimo ROSSAZZA, Massimo PIRA, Ezio BERTETTO, Andrea COCCA, Eric BERTALOT e Dario SASSO.
GRAN PREMIO CASELLESE
Molto impegnativi per chi pratica la corsa in montagna e per questa ragione molto belli, i mille metri di dislivello che collegano San Germano Chisone al Colle Vaccera, nella competizione del 25 settembre 2011 organizzata per il quarto anno consecutivo dall'Atletica Valpellice, il Team Nuovi Traguardi e il Comune, denominata "km Verticale del Dahu", dall'animale mitologico con le gambe asimmetriche. Si dice che grazie a a questa struttura particolare, l'animale avesse una corsa più agevole nel muoversi lungo i pendii delle nostre montagne. Quindi partenza in linea dalla piazza principale del paesino di San Germano Chisone (To) e arrivo per gli "Atleti Dahu'" al Monte Castelletto. Concludeva la sua fatica per primo Paolo Bert, mentre tra le donne Cristina Clerico in 49'44" stabiliva il nuovo record femminile della gara, precedendo Maria Laura Fornelli, Francesca Bellezza e la nostra Mirella CABODI, che tagliava il traguardo con un buonissimo quarto posto. Molto bravo anche Fabio BERTON che si è aggiudicava il 13° posto assoluto e a seguire gli altri nostri "intrepidi" atleti: Vincenzo LONGO, Mirko MAZZAROL, Carlo MOSSIO, Dario DAGHERO, Marika MAZZAROL, Ottavio GALETTO e Ada BICHI.
LA MARATONINA DI TORINO
Domenica 25 settembre si è disputata a Torino la XII edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Moncalieri. Oltre duemila atleti si sono dati appuntamento in Viale Virginio lungo il Parco del Valentino, nello splendido scenario del Borgo Medievale. La corsa attraversava la città in direzione sud verso Moncalieri, con arrivo al 45° Nord Entertainment Center, il grosso centro commerciale per lo shopping e il divertimento di Moncalieri. Il più veloce su tutti è stato l'etiope Atalay Yirsaw che ha chiuso la gara con il tempo di 1h03'49" e in campo femminile stessa storia, la più veloce sempre un'etiope Melat Yisak in 1h12'41". Fra le migliaia di partecipanti non potevano mancare i runners dell'Atletica Cumiana che si sono contraddistinti come sempre. Paola VALLERINO 3° di cat., Marinella BONIFANTI 3° di cat., Cristina GONTERO, Roberto BELLONI, Remo ANGELINO, Luca DENASIO, Alfonso RIGGI, Massimo ROSSAZZA, Massimo PIRA, Ezio BERTETTO, Andrea COCCA, Eric BERTALOT e Dario SASSO.
GRAN PREMIO CASELLESE
E domenica 25 settembre si correva anche a Caselle Torinese, il 31°Gran Premio Casellese con 275 atleti alla partenza. La gara lunga 10 km si è svolta lungo le strade di campagna intorno alla cittadina e al suo aereoporto. Per l'Atletica Cumiana Stilcar, Isabella GATTI si confermava tra le migliori atlete di categoria a livello regionale, centrando l'annesimo successo stagionale, 1° di categoria. Bene anche gli altri due "ragazzi" presenti: Ettore AIELLI e Gaetano CAMALLERI.
martedì 27 settembre 2011
L A STRARIVOLI
Forse il maltempo e la concomitanza di altre importanti gare hanno influito negativamente sul numero dei partecipanti alla 26° edizione della StraRivoli domenica 18 settembre. Peccato, perchè il percorso di 11.400 km, ben pensato tra le vie della città, impegnativo e vario, avrebbe meritato una considerazione ben maggiore da parte degli appassionati di podismo. 54 gli atleti alla partenza con vittoria di Bruno Santachiara, atleta del Runner Team 99 Volpiano e Laura Rao del Cus Torino. Ad affrontare, ben figurando, questa stracittadina anche i "giallo atleti" del Cumiana: Ada BICHI 1° di categoria, Marika MAZZAROL 3°, Dario DAGHERO 1°, Ottavio GALETTO 3°, Vincenzo LONGO 3° e Gaetano CAMALLERI 2°.
lunedì 26 settembre 2011
MIRELLA CABODI e ISABELLA GATTI Campionesse Provinciali

Foto: Fabrizio Rossotti
giovedì 22 settembre 2011
Le 1000 gare di DARIO DAGHERO

LA CORSA D'AUTUNNO
Domenica 11 settembre 2011 si è svolta a Trana la 36° edizione della Corsa d'Autunno, prova su strada regionale di 14.5 km impeccabilmente organizzata da Renzo Fallarini e dalla Podistica Tranese. La giornata calda e umida ha penalizzato non poco i numerosi podisti accorsi per partecipare a questa classica che di autunno sapeva ben poco. Tuttavia nessuno si è risparmiato sui saliscendi del bel percorso tra le strade e i sentieri del piccolo e attivo comune della Val Sangone. Al via oltre 500 atleti di cui 10 runners dell'Atletica Cumiana. Bene il gentil sesso con Ada BICHI 5° di categoria e Marika MAZZAROL 9°. Di rilievo anche i risultati individuali dei maschietti a partire da Giuseppe CANU nuovo acquisto della società che ha conluso la sua prova 10° di categoria, Dario DAGHERO 8°, Ezio PIACENZA 9°, Fabio BERTON, Alessandro ISSOGLIO, Ezio MOLINO, Giorgio CAUDERA e Ottavio GALETTO.
martedì 20 settembre 2011
LA 5 LAGHI DI IVREA

Foto: Podoandando.net
giovedì 15 settembre 2011
EZIO PIACENZA sul podio alla 3° Maratonina del Peperone


Foto: Podoandando.net
33° edizione CORSA AL COLLE BIONE
Domenica 4 settembre 2011 si è disputata a Coazze (To), la canonica corsa al Colle Bione che si ripete ormai da 33 edizioni. Classica corsa in montagna per veri scalatori, con una parte iniziale facile e un seguito da veri esperti, fino a raggiungere la Cappella Colle Bione (1465 mtl), ridiscesa fino in centro paese su un percorso tecnico e molto vario. A rendere quasi eccezzionale l'impresa (considerazione da profani della corsa), un violento acquazzone che ha imperversato per gran parte della gara. Ma nulla è servito ad intimorire gli atleti pronti al nastro di partenza. Record del percorso omologato negli ultimi anni all'azzurro Gabriele Abate, che giungeva al traguardo in solitaria. Per lui un allenamento, poichè prossimo alla partenza per l'Albania, infatti a Tirana domenica 11 settembre si svolgeranno i Campionati Mondiali di Corsa in Montagna. Coraggiosi anche gli atleti del Cumiana che hanno conquistato un secondo posto nella categoria femminile, con la super Mirella CABODI, seguita al 6° posto da Marika MAZZAROL e al 9° posto da Ada BICHI. Bene anche gli uomini con Vincenzo LONGO, Ottavio GALETTO, Paolo CIVERA, Carlo MOSSIO e Giorgio CAUDERA.
mercoledì 7 settembre 2011
IL MEMORIAL STELLINA


lunedì 5 settembre 2011
Il KM VERTICALE dei Ciciu

Il KM VERTICALE di Ceresole Reale
Ferragosto sulle Dolomiti per i Mazzarol Brothers

domenica 4 settembre 2011
CAMPIONATO REGIONALE A STAFFETTA DI CORSA IN MONTAGNA
Domenica 7 agosto 2011 nel piccolo comune di Celle Macra in Val Maira, nonostante il tempo inclemente, oltre 250 atleti si sono cimentati nell'11° ed. del trofeo "Sentiero degli Acciugai", gara valida come prova unica del Campionato Provinciale e Regionale Assoluto e Master di staffetta di corsa in montagna. La competizione prevedeva due momenti: partenza alla 9.30 della gara femminile composta da due frazioniste che si cimentavano su un percorso di salita e discesa di circa 5,3 km e alle 10.45 della gara maschile composta da tre frazionisti su un percoso di circa 7 km. I percorsi resi impervi e scivolosi dalla pioggia battente non fermavano i bravi runners dell'Atletica Cumiana Stilcar. Bene le due coppie di staffettiste rosa, Federica BLANDINO e Marika MAZZAROL 10° di categoria e Isabella GATTI e Ada BICHI 4° di categoria. Un plauso all'eterogenea staffetta maschile composta dai nostri Dario DAGHERO, Mirko MAZZAROL e Ottavio GALETTO, che si sono cimentati con impegno ed entusiasmo nella non facile prova.
venerdì 19 agosto 2011
CAMPIONATO REGIONALE A NOVALESA

Gli impegnativi percorsi, prevalentemente in salita, con brevi tratti in discesa e piano, si svolgevano lungo i ripidi sentieri di montagna tra i freschi boschi della Val Cenisia , con partenze differenziate e un unico arrivo nella pittoresca frazione Bar Cenisio. Massiccia la partecipazione dei runners esperti di corsa in montagna dell' Atletica Cumiana Stilcar, prima fra tutte la nostra Mirella CABODI sempre fra le migliori che chiudeva la sua fatica al 4° posto di categoria, seguita da una brava Federica BLANDINO 8° di categoria e dalle brave Ada BICHI 7° di categoria, Elena ARDITO e Marika MAZZAROL. Molto bene anche i maschietti con Ezio PIACENZA 6° di categoria, Alberto NASCIMBENI , Dario DAGHERO e Ottavio GALETTO, sostenuti e incitati da un nutrito gruppo di fans, capitanati dal nostro Giorgio Foroni.
martedì 2 agosto 2011
SAN GIORIO-CITTA'


Foto: Podoandando.net
martedì 26 luglio 2011
TRASFERTA DOLOMITICA

ALE E MOMO ANCORA PROTAGONISTI OLTRALPE
Foto: Enrico Franconi
lunedì 25 luglio 2011
MIRELLA E' TERZA ALLA 60° ed. DELLA CORSA AI PIANI

Il comitato organizzatore ha riproposto il percorso originale del 1952, tracciato storico . Una ascesa impegnativa di 4.5 km con un dislivello di 1050 mt, con tratti di pendenza fino al 50%.
Il record dal 1982 appartiene a Piergiorgio Chiampo e neppure quest'anno è stato intaccato. Podio meritato per la nostra portacolori Mirella CABODI che si classificava terza assoluta nella categoria femminile. Il più veloce fra gli uomini è stato Pellissier Jean del Pont Saint Martin e fra le donne Peretti Nicole del Canavese 2005.
Foto: Piergiorgio Foroni
domenica 10 luglio 2011
ISABELLA GATTI E' CAMPIONESSA ITALIANA

Per il Piemonte altri due Titoli Italiani con Massimo Galliano MM35 del Roata Chiusani e con Vincenzo Imbrosci MM65 del GSA Valsesia.
4000 SCALINI CORRI FORTE
Tornando alla gara, in prima partenza le atlete del gentil sesso che in 27 si sono date battaglia nell'ascesa. Prima su tutte Romina Cavallera del Roata Chiusani, che fin dal primo colpo di cannone sparato dagli Amici del Museo Pietro Micca, ha dominato la gara femminile. Bravissime le nostre portacolori, Alma RRIKA 4° assoluta e Federica BLANDINO 6° assoluta che hanno fermato il cronometro con dei tempi da fare invidia a tanti maschietti.
Il secondo colpo di cannone segnava quindi la partenza della competizione maschile. Trionfo del forte atleta Massimiliano di Gioia ASD Borgaretto 75, che iniziata la parte di scala coperta in prima posizione non ha più mollato la presa. Bene anche i nostri maschietti Aldo TURINETTO, Dario DAGHERO, Paolo CIVERA e Francesco DE PAOLA.
SALITA GIAVENO AQUILA



Classifiche alla mano: l'Atletica Cumiana Stilcar si è difesa degnamente. Fabio BERTON è salito sul terzo gradino del podio fra i giovani, dimostrando di avere grosse potenzialità su quel tipo di percorso. Molto bene anche Vincenzo LONGO, nuovo a queste competizioni, che chiudeva la sua fatica con un ottimo riscontro cronometrico. A seguire i giovani Raffaele DEMONTE e Ezio MOLINO. Ottima gara anche per Ezio PIACENZA che chiudeva 5° di categoria seguito da Valerio ABATE DAGA e Ottavio GALETTO.
E poi loro... le mitiche amiche della merenda Ada BICHI e Mariangela GROSSO che terminavano la loro fatica al 4° e 5° posto di categoria.
Un appetitoso buffet in zona arrivo coronava la bella giornata di sport.
Foto: Podoandando.net
Mirella Cabodi è prima alla Stra Baldissero
Gara notturna infrasettimanale anche a Baldissero Torinese mercoledì 29 giugno 2011. Un bel percorso tecnico con salite e discese, nel piccolo comune sulla collina torinese.
Trionfo al femminile per la nostra atleta Mirella CABODI e buon 8° classificato di categoria per Gaetano CAMALLERI.
Trionfo al femminile per la nostra atleta Mirella CABODI e buon 8° classificato di categoria per Gaetano CAMALLERI.
giovedì 30 giugno 2011
CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A DOMODOSSOLA
martedì 28 giugno 2011
LE TRE FONTANE DI VILLARBASSE



Foto: podoandando.net
DALLA FRANCIA...ALE E MOMO

CORSA AI TRE ALPEGGI



Foto: Fabrizio Rossotti
IL MIGLIO IN SALITA
A Chiusa di San Michele mercoledì 15 giugno 2011 competizione podistica infrasettimanale di grande livello e grande spettacolo di atleti in termini di qualità.
La manifestazione organizzata dal Giò 22 Rivera, si snodava interamente su mulattiera in salita verso la Sacra di San Michele, per la lunghezza totale di 1609.34 mt con un dislivello di 350 mt. Prima partenza alle ore 19.00 e a seguire ogni 30 secondi. Alla partenza i nostri atleti migliori, su tutti Mirella CABODI che concludeva al 3° posto assoluto nella classifica femminile, seguita da Alma RRIKA 5° class. e Federica BLANDINO 6° class. Il risultato delle ragazze era poi determinante per la conquista del trofeo per il primo posto di Società Femminile.
Bene anche i ragazzi, Alberto NASCIMBENI 5° di cat., Dario DAGHERO 5° di cat. Carlo MOSSIO 6° di cat. e bene Paolo CIVERA, Giorgio CAUDERA e Gaetano CAMALLERI.
La manifestazione organizzata dal Giò 22 Rivera, si snodava interamente su mulattiera in salita verso la Sacra di San Michele, per la lunghezza totale di 1609.34 mt con un dislivello di 350 mt. Prima partenza alle ore 19.00 e a seguire ogni 30 secondi. Alla partenza i nostri atleti migliori, su tutti Mirella CABODI che concludeva al 3° posto assoluto nella classifica femminile, seguita da Alma RRIKA 5° class. e Federica BLANDINO 6° class. Il risultato delle ragazze era poi determinante per la conquista del trofeo per il primo posto di Società Femminile.
Bene anche i ragazzi, Alberto NASCIMBENI 5° di cat., Dario DAGHERO 5° di cat. Carlo MOSSIO 6° di cat. e bene Paolo CIVERA, Giorgio CAUDERA e Gaetano CAMALLERI.
19° STRACIRIE'


Foto: Podoandando.net
venerdì 17 giugno 2011
TROFARELLO SOTTO LE STELLE
Sempre bella la gara in notturna denominata "Trofarello sotto le stelle", quest'anno giunta alla 16° edizione. Una staffetta per le vie cittadine, composta da 3 atleti che percorrono un tracciato di 2.192 km. Il percorso molto nervoso è caratterizzato da salite e discese molto impegnative. Ma le caratteristice più ecclatanti di questa manifestazione sono le categorie, diverse da quelle canoniche. Le cat. A e B sono le competizioni riservate alle categorie giovanili, composte da due frazionisti dello stesso sesso e della stessa categoria. Mentre le staffette delle categoria C-D-E devono essere composte da 2 uomini e 1 donna che dovrà essere obbligatoriamente la seconda frazionista, senza acun vincolo societario di staffetta. A stabilire la categoria di appartenza è la somma totale degli anni dei tre frazionisti. La competizione unica nel suo genere, fin dalle prime edizioni ha annoverato nel suo albo d'oro i miglori specialisti della corsa su strada di Torino e provincia e anche quest'anno, tra i numerosi partecipanti anche l'Atletica Cumiana Stilcar rappresentata al top dalle ragazze. Molto bene Mirella CABODI che ha fatto registrare il quarto tempo assoluto femminile e bravissime anche Federica BLANDINO e Alma RRIKA, entrambe in grande crescita.
giovedì 16 giugno 2011
12° STRACANDIOLO

Un plauso ai nostri atleti che vi hanno partecipato: Paolo VALLE, Alessandro ISSOGLIO, Raffaele DEMONTE e Valerio ABATE DAGA che ha colto un significante secondo posto di categoria.
Foto: Podoandando.net
INFERN8 RACE
BARGE (Cn). Domenica 5 giugno si è svolta la 3° edizione della Infern8 Race, manifestazione regionale di corsa in montagna di km 11.9 con 560 mt di dislivello. Partenza ed arrivo presso il laghetto dei Pescatori in località San Chiaffredo, salita su strada sterrata di montagna al rifugio Infernotto e Grange Ruschere (mt. 1127), discesa su strada sterrata a località Prà 'd Mil per proseguire su sentiero e strada fino al traguardo. Decisamente una corsa in montagna impegnativa. Fra i partecipanti per l'Atletica Cumiana, ottima performanche per Paolo CIVERA, Carlo MOSSIO e Ottavio GALETTO.
LA STRAGIAVENO

Le ragazze hanno conquistato il primo gradino del podio con Isabella GATTI 1° di cat., Ada BICHI 2° di cat., Federica BLANDINO 3° fra le atlete, Marika MAZZAROL e Mariangela GROSSO 4° nelle rispettive categorie.
Al termine della manifestazione un eccellente aperitivo ha coronato la splendida giornata.
martedì 31 maggio 2011
IL SENTIERO DEI CAMOSCI
Domenica 22 maggio a Torre Pellice si è svolta invece la II° edizione del Trofeo dei Camosci, corsa in montagna su un percorso di 13 km, con partenza su asfalto e poi lungo sentieri che attraversano pascoli, boschi, conifere lungo le pendici del monte Vandalino, con circa 1000 mt di dislivello. Per l'Atletica Cumiana vi hanno partecipato Paolo CIVERA e Carlo MOSSIO, concludendo egregiamente la loro fatica.
28° edizione della STRASANMAURO


Buoni i riscontri per i runners cumianesi, in primis Isabella GATTI concludeva la sua fatica al 2° posto di categoria, Ada BICHI 5° di categoria e Mariangela GROSSO 6° di categoria. Bene anche Alessandro ISSOGLIO e Ettore AIELLI.
Foto: Podoandando.net
Iscriviti a:
Post (Atom)